Si è conclusa ieri la sesta tappa di Cucinema 2018, il contest “da film” dedicato a chef e mixologist organizzato da Ciak si cucina, Dea Comunicazione e Born Studio 03 ; per l’occasione eravamo di nuovo presenti in giuria per giudicare il miglior piatto sulla base di determinati requisiti quali la mise en place, il gusto, la complessità e l’attinenza al film abbinato.
L’evento si è tenuto nella bellissima location di Achilli al Dom, nel cuore di Roma, e qui il resident chef Alessio Tagliaferri ha sfidato Aureliano Procacci di Beliveat e Simone Ballicu di Gola ai Parioli.
Per iniziare la cena ci è stato servito un cocktail a base di Martini e salamoia di olive e un benvenuto a base di ostrica con gorgonzola e arancia amara, brandade di baccalà con pesto di basilico e pomodoro e alice fritta con senape.
Ha preso poi il via il contest con il primo piatto di Aureliano Procacci ispirato a “Il Postino”: spaghetti “Mario Ruoppolo”, cialda di pasta soffiata con crudo e cotto di carciofo e sughetto della nonna.
La presentazione del piatto è stata molto originale; l’idea dello chef è stata quella di presentare un piatto scomposto per poi consentire a tutti noi di trovare la combinazione vincente assemblando i diversi sapori e scegliendo tra i due sughi proposti, uno più tradizionale, quello della nonna appunto, e uno un po’ più deciso a base di aglio e acciughe!

Il secondo piatto in gara è stato quello di Simone Ballicu ispirato al film Ocean’s eleven: “ricordo di una nizzarda” con tonno scottato, estratto di pomodoro, polvere di rucola, cipolla candita, caviale di tuorlo d’uovo, spuma di patate e olive disidratate! L’ispirazione al film deriva proprio dalla circostanza che Reuben fosse ghiotto di insalata nizzarda rivisitata e reinterpretata magistralmente da Simone attraverso il suo piatto!
Terzo ed ultimo piatto in gara quello di Alessio Tagliaferri ispirato al film “Benvenuti al Sud” : triglia del Mediterraneo con caponata, ceviche e mozzarella. Il piatto di Alessio ha sicuramente portato in tavola i colori del Sud e all’assaggio la ceviche ha conferito una nota davvero decisa al piatto. E’ stato proprio quest’ultimo piatto ad aggiudicarsi la vittoria volando dritto verso la semifinale!
Per terminare la cena un dessert fuori contest a base di banana flambè e cremoso al tabacco!
Al prossimo appuntamento che prevederà una nuova tappa mixology presso Spirito ! Stay tuned!